The Mythos Parfum
ANTIOPE Parfum Intense 100ml
ANTIOPE Parfum Intense 100ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Antiope (o Melanippe), figlia di Ares (dio della guerra), era una regina delle Amazzoni, sorella di lppolita (altra regina, madre di quella che nei fumetti diventerà Wonder Woman), moglie di Teseo (l'eroe greco che uccise il Minotauro di Creta) e madre di Ippolito. lI mito di questa fantastica donna - eroina - guerriera è talmente antico e presente in così tante altre storie di eroi greci da far pensare che lppolita, Melanippe e Antiope fossero la stessa persona oppure due Sorelle bellissime, coraggiose e con dei poteri divini unici. Le Amazzoni erano delle donne guerriere allevate ed allenate come dei valorosi eroi greci; cavalcavano stalloni come perfette centaure, sapevano combattere meglio di un uomo, usavano arco, ascia e scudo come i più bravi soldati, per questo motivo non erano ben viste dalla maschilista società greca dell'epoca. Le regnanti erano le più belle, forti, intelligenti e coraggiose cavallerizze/guerriere: la migliore diventava regina. ANTIOPE fu una super regina con dei poteri da semidea; con lei a capo, le Amazzoni, tentarono d' invadere Atene ma vennero sconfitte dall'eroe greco Teseo che si innamorò della loro regina. Ognuna di loro univa in un corpo estremamente femminile, il temperamento e la forza di un guerriero valoroso (ha-mazan=donna guerriero)... era impossibile resistere indifferenti alla loro presenza: lineamenti perfetti, fisicità scultoree, altissime ed atlete insuperabili, colte ed istruite come i più grandi filosofi, sapevano combattere meglio degli uomini. Teseo sposa Antiope e dalla loro unione nasce Ippolito, ma il re greco nonostante fosse un uomo valoroso e con un passato di gloria... non cambia la sua natura maschilista e quando conosce Fedra, mette da una parte Antiope e decide di sposare la nuova amata. La regina che era sempre stata moglie fedele minaccia di uccidere Fedra e tutti gli invitati nel giorno di queste nuove nozze di Teseo, così il re (che aveva perso la testa per questa principessa di Creta), con l'aiuto di tutti i suoi compagni/soldati riesce ad uccidere la bellissima e valorosa Antiope e a celebrare le sue nuove nozze. Fedra, quando Ippolito divenne uomo, se ne innamora perdutamente (come era irresistibile la madre così era il figlio di due eroi) ma lui la respinse e lei lo accusò di essere stata violentata. Ippolito venne ucciso e Fedra dal dolore confessò le sue colpe e si uccise a sua volta. Antiope dal mito sorge come una donna meravigliosa, moglie fedele e madre affettuosa in confronto ad un marito che stupidamente si innamora di un'altra donna che non tarderà a tradirlo con suo figlio. Antiope è il mito della donna per eccellenza, della grandezza di una eroina e solo un profumo che contiene femminilità, tenacia e tanta perfezione può descriverla. Le note di testa di questa fragranza partono con zest di bergamotto, (forte e luminoso), gelsomino di grasse e ylang-ylang (fiori che rappresentano la femminilità prorompente ed intensa), poi ancora spezie come pepe rosa, noce moscata e zafferano (oro delle spezie), per descrivere questo carattere battagliero e dirompente. Il cuore di questa fragranza è ancora forte e persistente: geranio (tenace ed invincibile) accompagnato da cypriol (radice indiana simile al papiro) che dona alla fragranza una nota decisa e misteriosa e poi ancora un mix di oud (animalesco, cuoiato, amaro) che rende perfettamente l'essenza delle Amnazzoni. Le note di fondo miscelano femminilità (vaniglia, fava tonka e muschio bianco), il coraggio e la forza di un guerriero (vetyver, incenso e patchouly) e la solidità di carattere: sandalo. Antiope è il profumo della bellezza, della forza e della lealtà tutto al femminile: è l'odore di una guerriera.


