Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

The Mythos Parfum

GUINEVERE Parfum Intense 100ml

GUINEVERE Parfum Intense 100ml

Prezzo di listino €160,00 EUR
Prezzo di listino €200,00 EUR Prezzo scontato €160,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Guinevere (Ginevra) era la leggendaria regina consorte di re Artù. Il suo nome in gallese significa dama bianca o l'incantatrice bianca (riferito al suo incarnato candido). Figlia del re Leodagon, Artù se ne innamorò subito per i suoi modi raffinati e la sua meravigliosa bellezza. Pura e chiara come un giglio la chiese in sposa ai suoi genitori reali per farla diventare sovrana del suo regno: CAMELOT. Re Artù era un uomo bello, fiero e guerriero instancabile nella sua irrefrenabile voglia di allargare confini del suo principato e quando si avvicinò il periodo delle nozze, essendo in querra irrefrenabile fuori dal palazzo reale, la manda a prendere scortata dal suo fedelissimo servitore, arnico fraterno: il cavaliere della tavola rotonda LANCILLOTTO. La bellezza di Lancillotto giovane e vigoroso e della futura regina di una femminilità perfetta e unica, fanno si che, spinti anche dalle loro giovanissime età, si innamorino perdutamente durante il tragitto. Entrambi travolti dall'amore consumano innumerevoli volte prima, durante e dopo il matrimonio la loro passione che li ha dominati dal primo istante che si sono conosciuti fino alla loro morte. Questo loro sentimento immortale e tramandato dominat per secoli trasforma Lancillotto dal cavaliere migliore dei mitici 'Cavalieri della tavola rotonda' (i più valorosi di ogni regno alleato che dovevano ricercare il sacro GRAAL la coppa nella quale Cristo bevve nell'ultima cena), in un essere dominato solo dalla passione e dal rimorso di tradire il suo re nonché suo migliore amico e il suo Dio; la stessa passione trasforma la bellissima e colta regina dal bianco incarnato nella principale causa della rovina del leggendario regno di Camelot poiché il re quando scoprì cosa stava succedendo alle sue spalle, si sentì tradito proprio dalle due persone che amava di più e questa cosa lo portò alla disfatta totale sia psicologica, sia sociale. Tra storia, mito e leggenda, con personaggi reali e mitologici ed oggetti leggendari; la saga Arturiana è piena di eroi degni di nota ma questo non sarebbe mai accaduto se lei, Ginevra, non fosse stata sempre presente, complice, consiglierave arguta a sostegno in ogni momento del re, suo marito, Artù. Descrivere olfattivamente un personaggio cosi controverso e multisfaccettato è veramente difficile quindi è stata considerata la parte di Ginevra colta, bellav e raffinata che ama suo marito ma viene trascinata dalla passione per Lancillotto una donna combattuta tra due amori l'inverno freddo e ormai anziano e la primavera fresca, giovane, vigorosa ed irruenta. Le note di testa di questa fragranza partono con estratto di iris bianco e bergamotto per descrivere il candore e la freschezza di Ginevra fanciulla. Lavandino e salvia che ricordano gli odori aromatici che si sentono in questi castelli reali come Camelot. Le note di cuore del profumo che si aprono cardamomo (spezia che racconta il carattere forte/dolce/piccante della regina) si declinano poi in legno di cedro (ll trono), vaniglia (la sua dolce purezza)e ambra grigia (l'odore della passione che travolge). Le note di fondo che chiudono la fragranza descrivono perfettamente il mito di questa regina travolta da due amori: vetyver (forte e ben saldo: re Artù) e patchouly (carismatico e travolgente: Lancillotto); infine cuoio per rappresentare l'odore carnale dei due amati e muschio bianco per descrivere il suo amore puro sia per il suo re Artù sia per Lancillotto. Questo è il profumo di un amore che non si può giudicare, di una passione che non si può dominare; è il profumo di una donna che ama al di sopra di ogni condizionamento: questo profumo è GINEVRA.

Visualizza dettagli completi