The Mythos Parfum
HATSHEPSUT Parfum Intense 100ml
HATSHEPSUT Parfum Intense 100ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Hatshepsut, nata nella sacra città di TEBE, è stata una leggendaria regina egizia, una delle più potenti donne a detenere il potere e il titolo di faraone: Grande sposa reale del faraone' (cioè moglie principale); Figlia e nipote reale (di faraoni) di sangue nobile purissimo; UNICA EREDE in linea di sangue, a succedere il grande faraone Thutmose I che espanse il regno egizio dal Nilo all'Eufrate e che allontanò gli Hyksos (violentissimi conquistatori); "Regina consorte' di Thutmosell (suo fratellastro)... è stata uno dei migliori faraoni della storia egizia. -Divina sposa di AMON' (la sua bisnonna era la deificata NEFERTARI) ;Faraone e signora delle due terre (dopo la morte prematura di Thutmose II) ;Bithia (secondo nome di Hatshepsut)) fu proprio lei la principessa che trovò MOSÈ galleggiare sul Nilo; figlia del dio AMON (secondo la leggenda si sostituì al faraone per concepirla) ed espressione divina del dio sulla terra. Di una bellezza favolosa questa regina dovette sin dall'inizio del suo regno (da vedova), durato 22anni, travestirsi da uomo davanti al popolo e durante le campagne militari per poter aumentare il proprio carattere divino con copricapi maschili e barba posticcia. Dopo varie campagne militari per dissuadere qualsiasi attacco da parte delle città confinanti la bellissima e virtuosa HATSHEPSUT comincia la sua opera di abbellimento del regno divenendo la più prolifica e pacifica costruttrice di edifici mai esistita in Egitto. Maestosi templi, statue, elementi architettonici, tombe, obelischi, cappele la faranno ricordare per sempre e ovunque con l'aggettivo: faraonico. Il capolavoro fu il colossale tempio di DEIR EL BAHARI ancora oggi considerato "meraviglia delle meraviglie". Impresa veramente ardua descrivere olfattivamente una personalità così grandiosa, così regale e così affascinante; immersa per tutta la sua vita nel concetto di dualità tra maschio e femmina, così importante nella mentalità egizia. La fragranza che descrive questa sovrana si apre nelle note di testa con bergamotto e mandarino per interpretare l'affettuosa freschezza di una giovanissima principessa erede al trono che deve accettare di essere la moglie di..(un re non diretto)..solo perché donna. Un tripudio di orchidee rimandano alla bellezza perfetta di questa fanciulla; il tutto sottolineato da miele e rhum perché i suoi modi erano così raffinati e nobili che non aveva bisogno di dettare ordini perché lei rappresentava l'ordine delle cose sulla terra e i suoi sudditi erano ipnotizzati da lei che adoravano. Le note di cuore raccontano la fase più prospera del suo regno: neroli ed eliotropio rendono olfattivamente l'idea di quell'equilibrio quasi fiabesco che si era instaurato sotto il suo governo; e la sua bellezza sia da uomo (narciso con odore forte e deciso) sia da donna (rosa turca con odore femminile e raffinato) echeggiava ad ogni angolo dell'impero (gelsomino il cui odore in foritura si sente ovunque). Appassionata d'incensi e sandalo (note di fondo), tanto da far piantare alberi per poterli estrarre, intorno ad ogni suo monumento (mirra e labdano), conservò sempre la sua dolcezza (vaniglia) e la sua femminilità anche quando intraprese campagne militari (cuoio). Sublime ed orientale, femminile e deciso, avvolgente e delicatamente sensuale, questo profumo descrive non solo una regina mitologica ma la manifestazione divina del dio ATON in un essere umano sovrannaturale.


